Primary tabs

Arpa Piemonte - Topografica - Base Multiscala Transfrontaliera - 2014

Base topografica multiscala realizzata nell'ambito del progetto Risknat al fine di disporre di una rappresentazione cartografica comune ed omogenea del territorio relativo all'area di cooperazione transfrontaliera (Italia-Francia-Svizzera). La necessita di disporre di tale base topografica a¨ uno degli elementi cardine del progetto strategico Risknat e dello sviluppo del Geoportale Risknat. Per quanto concerne l'area di cooperazione, le difficolta di condivisione ed integrazione delle cartografie topografiche regionali o nazionali prodotte a livello francese, italiano e svizzero rappresentano un fattore limitante significativo per i processi di studio e analisi dell'ambiente e del territorio a scala sovra-regionale e transfrontaliera. Nell'ambito delle attivita di sviluppo del Geoportale Risknat, Arpa Piemonte (Sistema Informativo Geografico Ambientale) in collaborazione con Regione Piemonte, Regione Liguria, Regione Valle d'Aosta, Canton du Valais, Dreal e Region PACA e Dreal e Region Rhone Alpes ha avviato un progetto sperimentale volto a creare una prima base dati transfrontaliera a supporto della rappresentazione dei dati geotematici condivisi nel Geoportale. Attraverso l'integrazione di tutte le informazioni topografiche vettoriali e raster messe a disposizione dai partner a¨ stata realizzata una prima versione di base cartografica comune inter-regionale e transfrontaliera, completamente fruibile on line come map service multiscalare (tiled). Sono state scelte 13 scale comprese tra la scala 1:18.000.000 e la scala 1:5.000 per consentire una rappresentazione omogenea del territorio a diversi livelli di dettaglio. Per ogni scala sono rappresentati diversi tematismi topografici (Toponomastica; Aree edificate - urbanizzato; Viabilita ; Idrografia; Altimetria; Orografia) ottenuti tramite specifiche operazioni di omogeneizzazione, sfoltimento, generalizzazione e vestizione cartografica dei diversi dataset utilizzati. Per le scale di maggior dettaglio si a¨ al momento optato per una mosaicatura delle cartografie tecniche regionali o nazionali in formato raster, tranne che per il territorio piemontese nel quale a¨ stato adottato il nuovo sfondo cartografico basato su livelli vettoriali realizzato da Arpa Piemonte. Il sistema di riferimento adottato a¨ WGS84 - WEB MERCATOR (Auxiliary Sphere) - EPSG:3857. Il servizio a¨ accessibile anche in modalita WMTS.