Primary tabs

Italy’s Open Data Hub vision is to collect actors and stakeholders interested to support Data Economy, to support municipalities and other Public Administration in the production and sharing of quality dataset as OD/LOD, also by the realization and sharing of a specific information kit, to provide services for entrepreneurial initiatives based on the use of OD/LOD and to strengthen the local economy. Also to provide services to citizens, to SME’s/ start ups, researchers.

Services provided to the Hub members:

  • Technical Seminars focusing on latest development in Open Data
  • Local Capacity building training seminars
  • Local Technical seminars
  • Funding opportunities (also related to ERDF ROP of Veneto Region)
  • International events

Sector of Focus: Green Growth, Cultural and Creative Industries

Geographical Scope: Regional

License

Creative Commons Attribution

Other Access

The information on this page (the dataset metadata) is also available in these formats.

JSON RDF

via the DKAN API

LTLeco: livello trofico dei laghi per lo Stato Ecologico

L'indice LTLeco, introdotto dal D.M. 260/2010 (che modifica le norme tecniche del D.Lgs. 152/2006), considera i parametri fosforo totale, trasparenza e ossigeno disciolto (come ossigeno ipolimnico espresso in percentuale di saturazione). La procedura di calcolo prevede l'assegnazione di un punteggio per ciascun parametro secondo i criteri indicati nelle specifiche tabelle del D.M. 260/2010; la somma dei singoli punteggi costituisce il punteggio da attribuire all'indice LTLeco, utile per l'assegnazione della classe di qualita secondo i limiti di classe definiti nella tabella 4.2.2/d del Decreto. La qualita e espressa in tre classi: Elevato, Buono e Sufficiente. La classificazione dei corpi idrici lacustri in base all'indice LTLeco, si basa sull'elaborazione dei dati relativi al triennio (non vengono valutati i singoli anni) per l'assegnazione del punteggio a ciascun parametro, da cui viene direttamente calcolato il punteggio LTLeco. Qualora nel medesimo corpo idrico si monitorino piu siti si considera lo stato piu basso tra quelli attribuiti alle singole stazioni. Limitatamente al parametro trasparenza, i limiti previsti dalla normativa possono essere derogati se la causa e la presenza di particolato minerale sospeso dipendente dalle caratteristiche naturali del lago.

Data and Resources

FieldValue
Publisher
Modified
2019-11-25
Release Date
2019-11-22
Identifier
42f797be-ceb5-4753-a63f-e01a7f6cc8ba
Spatial / Geographical Coverage Location
Venice, Italy
License
Creative Commons Attribution
Public Access Level
Public