Primary tabs

Reti di monitoraggio delle acque

Il dataset rappresenta le stazioni di monitoraggio qualitativo e quantitativo delle acque che appartengono alla rete di monitoraggio regionale istituita ai sensi del D.Lgs. 152/1999 e successivamente adeguata (dal 2009) al D.Lgs. 152/2006 che recepisce la Direttiva quadro in materia di acque 2000/60/CE (WFD) e al D.Lgs. 30/2009 che recepisce la Direttiva 2006/118/CE per le acque sotterranee. Le stazioni sono suddivise in: -automatiche dei corpi idrici superficiali -automatiche dei corpi idrici sotterranei -manuali dei corpi idrici superficiali -manuali dei corpi idrici sotterranei Per tutte le stazioni sono presenti dati relativi alla localizzazione (coordinate UTM WGS 84), data di attivazione e dismissione e risultati di monitoraggio specifici, in particolare: -stazioni di monitoraggio automatiche dei corpi idrici superficiali: annali idrologici, livello idrometrico e portata media giornaliera; per le stazioni con campionatori automatici e sonde multiparametriche anche parametri analizzati in continuo quali Conducibilita , Ione ammonio, Ossigeno disciolto, pH, Temperatura, Torbidita . I dati sono disponibili a partire dal 1995. -stazioni di monitoraggio automatiche dei corpi idrici sotterranei: livello piezometrico (quota piezometrica s.l.m.), soggiacenza e temperatura. I dati sono disponibili a partire dal 2000. -stazioni di monitoraggio manuali dei corpi idrici superficiali: parametri generali (nutrienti, carico organico, ossigenazione, temperatura, pH), inquinanti organici, prodotti fitosanitari, metalli, parametri biologici e indici previsti dal d.lgs. 152/1999 e dal d. lgs. 152/2006. I dati sono disponibili a partire dal 2000 e sono aggiornati ogni 3 mesi. -stazioni di monitoraggio manuali dei corpi idrici sotterranei: parametri generali (nutrienti, ossigenazione, temperatura, pH), inquinanti organici, prodotti fitosanitari, metalli e indici previsti dal d.lgs. 152/1999 e dal d. lgs. 30/2009. I dati sono disponibili a partire dal 2000. Dal webgis Il monitoraggio delle acque a¨ disponibile la funzione di ricerca alfanumerica per la selezione e lo scarico dei dati di monitoraggio specifici. Sono inoltre visualizzabili e scaricabili dati relativi alle stazioni di monitoraggio.